Le motociclette registrate sul nostro sito sono le uniche ufficialmente iscritte al Registro Storico Triumph. Gli esemplari iscritti sono suddivisi secondo la seguente classificazione: “PRE-HINCKLEY” per gli esemplari prodotti dal 1902 al 1988 ( e suddivisi nelle varie “ere Triumph” dettate dagli stabilimenti produttivi specifici ) , “PREMIUM” e “MODIFIED“, per i modelli prodotti dopo il 1990.
La categoria “PRE-HINCKLEY” e’ riservata alle motociclette prodotte fino al 1988, per quanto possibile, conformi all’originale o di “particolare interesse storico e collezionistico”, e come riportato sopra, suddivise per stabilimenti produttivi principali ( Coventry, Meriden, Devon ).
“PREMIUM” e’ assegnata alle motociclette prodotte dopo il 1990, originali in ogni loro parte (anche eventuali accessori devono essere originali Triumph) e in taluni casi a esemplari modificati esclusivamente dall’importatore italiano ufficiale ( ovviamente previa valutazione specifica della commissione tecnica ).
“MODIFIED” e’ assegnata alle motociclette post 1990 di “particolare interesse storico e collezionistico”, ossia “costruito per le competizioni, per ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni e i veicoli che rivestono un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, Sportivo, estetico o di costume” secondo la circolare n. 207 del 2000 dell’Agenzia delle Entrate.
Le motociclette che non rientrano nelle classificazioni di cui sopra sono iscritte nelle categoria globale chiamata CENSIMENTO.
Alla vostra sinistra sono presenti le relative categorie come riportato, direttamente cliccabili e consultabili in ogni modo, oppure potete sfruttare il blocco di ricerca chiamato RST – Ricerca Moto usando parole chiave specifiche come il modello o anno ( la ricerca ovviamente sara’ piu’ o meno precisa in questo senso ).
Tra le varie categorie sono presenti alcune moto registrate prima di alcuni fatti specifici come radiazioni o vendita all’estero / radiazione, per cui saranno catalogate anche in questo senso, per mantenere una coerenza con il parco circolante di veicoli registrati.