Numero Registrazione | 286 |
Classificazione | MODIFIED |
Data Iscrizione | 03/10/2020 |
Modello | SPEED TRIPLE S (nr.002 di 005) |
Tipo | 595 V.2A (NCS – JOB Speed Triple Sgl) |
Nr. Telaio | 149676 |
Nr. Motore | 150541 |
Mese/Anno produzione | Novembre 2001 |
Model year | 2002 |
Anno immatricolazione | 2003 |
Targa | BM 97845 |
Cilindrata | 995 cc |
Numero cilindri | 3 |
Potenza massima | 120 CV |
Colore originale | Neon Blue |
Link pagina web esterna | – |
E-mail proprietario | samuele@remasteredcycle.com |
NOTE:
La Speed S che vedete qui fotografata è la numero “002” di una serie limitata di cinque esemplari costruiti dalla Numero Tre di Milano nel 2003: in origine era una Speed Triple MY2002 Neon Blu destinata al mercato americano (come si deduce dall’etichetta apposta sul canotto di sterzo e dalle diverse numerazioni di telaio e motore).
Questa moto nasce da un’idea di Carlo Talamo che voleva una Speed cortissima, corta come la Buell S1 che lui stesso aveva richiesto agli americani qualche anno prima quando era importatore delle Buell.
La base di partenza è la Speed Triple MY2002 alla quale viene rivista completamente la parte posteriore: nuovo telaietto, nuovo codino in vetroresina, nuovo fanale, sella e porta targa. Il codino è un pezzo unico verniciato in nero nella parte inferiore per simulare il sottocoda che non c’è. Le fiancatine riportano due aperture protette da una rete metallica che lasciano intravedere vedere parte del cablaggio elettrico, riposizionato per adattarsi alle minime dimensioni del codino. Nuova anche la parte finale dello scarico della Shark.
Per creare questa miniserie Carlo e i ragazzi della Numero Tre si sono rivolti alla Marbese che ha creato tre stampi: uno per il sottocoda e due per i fianchetti. Anche telaietto e sella sono stati costruiti dalla Marbese su disegno di Carlo.
Il risultato è una Speed molto aggressiva e sbilanciata in avanti, dove il forcellone monobraccio e la ruota da 190 vengono ancor più messi in risalto. La rivisitazione della parte posteriore influisce anche sulla posizione di guida grazie alla nuova sella più infossata che aumenta il feeling moto/pilota.
Viene alla luce in cinque esemplari numerati e sono caratterizzate da una placchetta di forma ovale (lo stesso del logo Numero Tre) che riporta il numero e la “firma” dallo stesso Carlo Talamo e nel 2003 furono messa in vendita al prezzo di 15.000€.
Quattro sono (o erano) le Speed S circolanti: una verde acqua, una arancione, una nera ed una viola.
La quinta Speed S, verniciata in giallo, è stata spedita in fabbrica a Hinckley ed è stata di ispirazione per la nascita della Speed Triple MY2005.