In questa pagina sono raccolte tutte le immagini e i report relativi agli eventi dal 2013 al 2019 compreso: come tutti ben sappiamo, il 2020 e 2021 sono stati anni poco redditizi per gli eventi del Registro, causa pandemia e non solo, ma guardiamo sempre avanti per anni sempre piu’ entusiasmanti!
Buona visione! 🙂
26 OTTOBRE 2019 – INAUGURAZIONE CONCESSIONARIA “GRAN MILAN”
La sera del 26 ottobre 2019 è stato inaugurato il più grande flagship store Triumph d’Europa del marchio inglese. A est di Milano, tra le zone Corvetto e Rogoredo, nasce infatti “Triumph Milano” il flagship store più grande d’Europa con i sui 3mila metri quadri.
Il Registro Storico Triumph è stato invitato da Triumph Italia a presenziare alla serata ed esporre un paio di esemplari Triumph storici.
21 – 23 giugno 2019 – GEMELLAGGIO TOMCC – RST
Nello splendido contesto toscano della Val d’Orcia ci siamo trovati assieme al TOMCC per un raduno il cui scopo e’ quello di aggregare sempre piu’ affezionati del marchio, fare nuove amicizie e soprattutto degustare piatti succulenti assieme a del buon vino.
5-6-7 OTTOBRE 2018 – 6° RADUNO REGISTRO STORICO TRIUMPH
Nel primo, uggioso ma inaspettatamente caldo, weekend di ottobre si è svolto il sesto raduno del Registro Storico Triumph! I partecipanti hanno fatto base a Cattolica esplorando un po’ di bellezze della cosiddetta Motor Valley, patrimonio italiano che ogni motociclistica dovrebbe vivere almeno una volta nella vita!
Si sono percorse le strade dei nostri campioni, la famosa “Panoramica” tra Pesaro e Gabicce su tutte, si sono vissute grandi emozioni durante la visita a Coriano del museo Simoncelli e grandi sorrisi al passaggio a Tavullia, patria di Valentino Rossi. La partecipazione da spettatori (non è vero, un nostro socio era in sella ad una splendida Trident) al Misano Classic Weekend è stata la ciliegina sulla torta perché l’evento sta assumendo sempre più importanza a livello nazionale e noi desideravamo esserci. La gara notturna di Endurance è stata l’evento sicuramente più apprezzato…non parevano piloti ma eroi, al buio e sotto una fitta pioggia!!!
E poi si è scherzato, si è mangiato…pesce, carne, le famose piadine…e si è bevuto dell’ottimo Sangiovese! Non ci siamo fatti mancare, come spesso succede, proprio nulla!!!
6 MAGGIO 2018 – EAST MARKET – MILANO
Domenica 6 Maggio si è tenuto a Milano il terzo capitolo delll’EAST MARKET in versione british dove, oltre ad vari espositori con auto, moto e accessori, era presente anche il Registro Storico Triumph con alcune motociclette.
8-9-10 SETTEMBRE 2017 – 5° RADUNO RST – VALDOBBIADENE
Nel secondo weekend di settembre si è svolto, tra i filari di Valdobbiadene (TV), il quinto raduno del Registro Storico Triumph. Alloggiati presso un caratteristico agriturismo, i Triumphisti, dopo un primo incontro in una birreria il venerdì sera, hanno inforcato le loro moto per un emozionante giro tra le bellezze del territorio.
Il lago di Santa Croce, l’altipiano di Cansiglio, il passo di San Boldo e la storica birreria Pedavena sono state le tappe principali della giornata. La cosa incredibile è che, nonostante le numerose allerte meteo – che hanno di fatto dimezzato le partecipazioni previste – i completi antipioggia non sono mai stati indossati!
Grazie a Massimo e Antonio per le foto.
22-23 APRILE 2017 – AUTOMOTOCOLLECTION – TRIUMPH ANNI ’90 (NOVEGRO)
Grazie alla collaborazione del Registro Storico Triumph, una panoramica della produzione Triumph 1990-2000 è stata esposta ad AUTOMOTOCOLLECTION 2017 che si è svolta al Parco Esposizioni Novegro il 22 e 23 Aprile 2017.
Tra le motociclette esposte, tutte prodotte tra il 1990 ed il 2000, vanno segnalati due esemplari che hanno segnato la storia della rinascita di Triumph in Italia: “Geronimo” la prima ALU e la “Postatomica”, entrambe creature del geniale Carlo Talamo, il proprietario della Numero Tre che all’epoca importava in Italia le Triumph di Hinckley.
24-26 GIUGNO 2016 – 4° RADUNO RST – GEMELLAGGIO con NNB – Costigliole (AT)
Per il 2016, in occasione del 4° raduno del Registro Storico Triumph, abbiamo fatto un “gemellaggio” con un evento che, ormai da qualche anno, raccoglie il meglio degli appassionati delle motociclette inglesi d’epoca ed in particolare delle Triumph di Meriden: si tratta della “Festa della Moto Inglese” organizzata dal nostro amico Alberto Bonzi arrivata alla settima edizione!
Abbiamo avuto la possibilità di conoscere persone con una notevole competenza delle moto inglesi del secolo scorso, tutti in sella alle loro bellissime motociclette. Alla festa di Alberto sono convenuti amici di vecchia data in sella alle loro splendide Triumph, Norton, BSA, Vincent e anche una splendida Brough Superior.
L’evento si è svolto in quel di Costigliole (AT). Nel giro del sabato l’organizzazione ci ha accompagnato attraverso le splendide strade delle Langhe dove abbiamo potuto apprezzare questa bellissima regione e, perché no, l’ottima cucina presso un tipico agriturismo della zona.
Anche quest’anno l’organizzazione è stata supportata dal Antonio Ventura che, accompagnato dai figli Marco e Yuri e dai loro amici, hanno fornito un ottimo servizio di staffette e non solo.
Ringraziamo Alberto e Ugo per averci accolti e tutti i ragazzi del Registro Storico Triumph che ci hanno fatto compagnia in questo splendido fine settimana.
21-22 MAGGIO 2016 – MOTORI IN AGORA’ – Lavagna (GE)
Sotto un sole decisamente estivo, sabato 21 e domenica 22 Maggio, il Registro Storico Triumph ha presenziato a Lavagna alla manifestazione “Motori In Agorà ”.
Circa seimila persone hanno visitato la spettacolare vetrina sul lungomare della città, da mattina a sera, fermandosi spesso presso il nostro gazebo ad ammirare o l’anziana T120, o la possente Speed Triple o le due Thunderbird Sport Modified dei nostri soci, che di cuore ringraziamo per la disponibilità.
La manifestazione, che ricordiamo benefica e a favore di Telefono Azzurro per il progetto “Bambini e Carcere” che a breve partirà sul territorio di Chiavari e che consiste nel riuscire a creare ambienti strutturati ed attrezzati per “sdrammatizzare” almeno in parte l’impatto dei bambini con la struttura penitenziaria favorendo l’obiettivo di creare un clima sereno e facilitare la relazione tra bambino e genitore detenuto, è decisamente riuscita e se, le idee sentite per il futuro diventeranno realtà, sarà un evento decisamente imperdibile!
Il Registro Storico Triumph già da oggi da ampia disponibilità per l’edizione 2017 e ringrazia l’Associazione “L’Agorà di Lavagna” per la disponibilità, la cordialità e l’organizzazione dell’evento.
12-14 FEBBRAIO 2016 – AUTOMOTORETRO’ – Lingotto Fiere Torino
Il Registro Storico Triumph ha partecipato con uno stand all’edizione 2016 di Automotoretrò la fiera dedicata al motorismo storico tenutasi al Lingotto Fiere di Torino dal 12 al 14 febbraio.
Grazie a Triumph Italia e al concessionario Triumph di Torino Happy Moto per il prezioso supporto ma soprattutto grazie ad Antonio Ventura e i figli Marco e Yuri che hanno gestito in completa autonomia tutto l’evento.
6-7-8 NOVEMBRE 2015 – “LE MITICHE INGLESI” IN MOSTRA A NOVEGRO
Il 6-7-8 Novembre 2015 si è svolta, in occasione della 64° Mostra Scambio di Novegroo, la rassegna tematica “Mitiche Inglesi” dedicata alle motociclette Triumph.
Grazie anche alla collaborazione del Registro Storico Triumph è stato possibile ammirare dal vivo alcuni dei modelli che hanno scritto la storia del mitico marchio inglese tra cui la Triumph BS Sport 493 cc del 1933, la Triumph 3HW Militare 343 cc del 1943, la Triumph T100 Tiger 490 cc del 1951, la Triumph T20 Cub 199 cc del 1962, la Triumph T120 Bonneville 649 cc del 1962, la Triumph T120R Bonneville 649 cc del 1970, la Triumph T150 Trident 740 cc kit Koelliker del 1971, la Triumph TR6 Trophy 649 cc. del 1972, la Triumph T150T Trident 740 cc del 1972, la Triumph T150V Trident 740 cc del 1972, la Triumph T150 Trident 740 cc del 1974, la Rickman Metisse 750 cc del 1969, la Triumph T301 Speed Triple 885 cc del 1995, la Triumph T595SP Daytona 955 cc del 1997, la Triumph T509 Speed Triple 955 cc del 2000, e per arrivare ai nostri giorni la Triumph Scrambler 865 cc del 2015, la Triumph Speed Triple 94 1050 cc del 2015.
Grazie a Novegro per averci messo a disposizione lo spazio e la cartellonistica. Grazie ad Alfio Crespi che si è adoperato per procurare molte delle motociclette presenti. Grazie a tutti coloro che ci hanno dato fiducia mettendoci a disposizione le loro splendide Triumph. Grazie a Triumph Italia per la Scrambler e la Speed Triple MY2015.
Qui di seguito riportiamo un articolo pubblicato sul numero 203 di Moto Storiche (dicembre 2015 – gennaio 2016).


16 MAGGIO 2015 – 3° RADUNO RST – LIVORNO

Il terzo raduno del Registro Storico Triumph si è tenuto nel weekend del 16 maggio 2015 a Livorno. La base di appoggio è stata trovata nell’HOTEL UNIVERSAL posizionato praticamente sul mare.
11-13 APRILE 2015 AutoMotoCollection – Novegro (MI)
La presenza del Registro Storico Triumph all’edizione 2015 dell’AutoMotoCollection di Novegro è stata un successo! Molte sono state le persone che sono venute a vedere le sette motociclette esposte: una spettacolare e molto rara Silent Scout BS Sport del 1933 (RST093), un Tiger Cub 200 immacolato del 1962 (RST090), una Trident T150 del 1971 modificata in chiave sportiva come si usava all’epoca (RST065), una Trident 900 MY1993 (RST007), una Sprint 900 MY1995 (RST095) e le più recenti Speed Triple MY1997 (RST042) e Thunderbird 900 MY2002 (RST066).
Lo stand si è riempito di persone quando William ha messo in moto la sua Model BS Sport del 1933 dotata di scarichi conformi alle norme… dell’epoca!
28 MARZO 2015 – 4° e 5° MiniRun Registro Storico – Genova e Colline del prosecco
Sabato 28 marzo di sono svolti in contemporanea due MiniRun del Registro Storico Triumph: il primo a Genova (4° MiniRun RST) ed il secondo sulle colline di Conegliano (5° MiniRun RST). Entrambi i gruppi sono stati fortunati ed hanno potuto godere di una splendida giornata di sole. Nel genovese il buon Paolo Capozio ha accompagnato i partecipanti in un percorso montano di circa 15 km verso la cima del Monte Figogna ove sorge il Santuario della Madonna della Guardia con un panorama dei dintorni che lascia senza fiato. A Conegliano invece sono state attraversate le colline del prosecco passando per il Molinetto della Croda e fermandosi per un aperitivo all’Osteria senza Oste e successivo pranzo in cantina con degustazione di prosecco.
13-15 FEBBRAIO 2015 – AUTOMOTORETRO’ – Lingotto Fiere Torino
Il Registro Storico Triumph era presente con uno stand all’edizione 2015 del Automotoretrò la fiera dedicata al motorismo storico tenutasi al Lingotto Fiere di Torino dal 13 al 15 febbraio 2015. Grande successo per le motociclette esposte: 3HW del 1943 (RST087), Tiger T110 pre-unit del 1954 (RST120), Bonneville T120 del 1967 (RST121) e Trident T150 del 1972 (RST115).
Grazie a Triumph Italia e al concessionario Triumph di Torino Happy Moto per il prezioso supporto ma soprattutto grazie ad Antonio Ventura e i figli Marco e Yuri che hanno gestito in completa autonomia tutto l’evento.
Al link qui sotto riportato trovate un’articolo di moto.it sull’Automotoretrò con alla fine un’intervista a Yuri Ventura:
http://www.moto.it/news/automotoretro-torino-le-moto-da-vedere-e-comprare.html
13 SETTEMBRE 2014 – 2° RADUNO RST – Chiavari (GE)
Il 13 settembre 2014 si è svolto il secondo raduno del Registro Storico Triumph organizzato quest’anno in Riviera Ligure di Levante. Il punto di ritrovo per la partenza del giro è stato fissato in Piazza della Fenice, nel centro storico di Chiavari (GE) dove le Triumph prodotte ad Hinckley nei primi anni ’90 hanno fatto bella mostra di sé.
Dopo aver attraversato alcune strade nell’entro terra ligure, le “vecchie” Triumph a carburatori si sono arrampicate sulle strade del monte Fasce teatro delle prove di Motociclismo dove, oltre a godere di un panorama mozzafiato, è stato organizzato il pranzo. Nel pomeriggio, dopo la discesa verso Genova, non è mancato il classico giro nella Val Trebbia.
Una quindicina le moto presenti rappresentative della produzione di Hinckley del 1991 (Trophy 1200), del 1993 (Trident 900), del 1995 (Thunderbird e Sprint) e del 1996 (Speed Triple e Daytona 1200).
06 SETTEMBRE 2014 – TWEEKEND – Scarperia e San Piero (FI)
Il Registro Storico Triumph ha partecipato al Tweekend, il raduno dedicato alle motociclette Triumph, con un piccolo gazebo messo a disposizione dell’organizzazione e del materiale informativo.
Il contributo più grande del Registro al Tweekend è stato tuttavia l’aver invitato il Club Moto Epoca Fiorentino che ha portato una quindicina Triumph d’epoca prodotte nello stabilimento di Coventry nei primi anni del 1900. Tra queste c’era anche una Model 3,5 HP prodotta nel 1913, quindi con oltre 100 anni di storia alle spalle.
Passando all’era Hinckley da sottolineare la presenza della RST 001 (Trophy 1200 MY1991), la più anziana Triumph di Hinckley presente nel territorio italiano.
Un sentito grazie ad Alessio Ridi del CMEF per la preziosa collaborazione e allo staff del Tweekend per l’opportunità.
20 LUGLIO 2014 – 3° MiniRun RST – La terra del prosciutto (San Daniele del Friuli)

Domenica 20 luglio 2014 si è svolto il 3° MiniRun del Registro Storico Triumph. Questo terzo evento è stato organizzato dal nostro amico Antonio di San Daniele del Friuli (UD) che si è rivelato un perfetto ospite. Antonio ci ha accolto a Dignano in tarda mattinata dove ci siamo fermati una mezz’oretta per un caffè e per le presentazioni di rito (non tutti i partecipanti si conoscevano fra loro). Poi, in sella alla sua Thunderbird Sport arancione, Antonio ha fatto strada accompagnandoci attraverso le strade de “La terra del Prosciutto di San Daniele” passando per i paesi di Spilimbergo, Valeriano, Pinzano, San Daniele, Arcano Superiore, Rive d’Arcano, Giavons e nuovamente a San Daniele.
Una trentina di chilometri dopo ci siamo fermati al prosciuttificio Morgante per una visita guidata che è terminata con una degustazione di prosciutto San Daniele d.o.p. accompagnato da un buon bicchiere di vino!
Terminata la visita ci siamo spostati presso zona la zona festeggiamenti di Vidulis, un incantevole parco immerso nel verde sulla sponda sinistra del fiume Tagliamento, dove abbiamo pranzato.
11 MAGGIO 2014 – Bra (CN) – 2° MOTORFEST
La prima edizione del Motorfest di Bra, tenutasi il 12 maggio 2013, è stato anche il primo evento in assoluto a cui il Registro Storico Triumph ha partecipato. Non potevamo mancare alle seconda edizione che si è svolta domenica 11 maggio 2014. Grazie a Enzo Guarino per foto qui pubblicate.
11-13 APRILE 2014 AutoMotoCollection – Novegro
La presenza del Registro Storico Triumph all’edizione 2014 dell’AutoMotoCollection di Novegro è stata un successo! Abbiamo avuto molti contatti interessanti soprattutto per quanto riguarda le motociclette pre-hinckley.
Tutte le motociclette esposte hanno avuto un ottimo successo a partire dai due esemplari da competizione, Trident Daytona 750 del 1973 (RST059) e Daytona 500 del 1966 (RST064), passando per la splendida Bonneville T120R del 1969 (RST071) per arrivare alla Trident 900 del 1993 (RST007) e alle più recenti Daytona T595 del 1997 (RST062) e Tiger 855 sempre del 1997 (RST058).
05 APRILE 2014 – 2° MiniRun Registro Storico – Colline del prosecco
Il secondo MiniRun del Registro Storico Triumph si è svolto il 5 aprile 2014 tra le colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sotto una leggera ma costante pioggerellina che non ha permesso di percorrere l’itinerario previsto. Fortunatamente alla Baita “Alle Grotte (http://www.ristorantebaitaallegrotte.com) abbiamo potuto mangiare dell’ottima carne tra cui lo spiedo cucinato con la vecchia tecnica “precot”.
Ovviamente terminato il pranzo è spuntato anche il sole!
11-11-2013 – Mostra Scambio Epoca Novegro
Il Registro Storico Triumph ha partecipato alla 59° edizione della “Mostra Scambio di Novegro”, uno fra i più importanti eventi dedicati alle motociclette d’epoca a livello nazionale, in programma dal 8 al 10 novembre 2013 presso il Parco Esposizione di Novegro.
Nello stand RST sono state esposte quattro motociclette: la RST007 (una Trident 900 MY1993 PREMIUM), la RST058 (una Tiger 900 MY1995 PREMIUM), la RST002 (una Speed Triple MY1997 MODIFIED) e la RST059 (una splendida Trident Daytona del 1973).

22-09-2013 – 1° MiniRun Registro Storico – Colline del prosecco
Il primo MiniRun del Registro Storico Triumph si è svolto il 22 settembre 2013 attorno alle colline di Conegliano in provincia di Treviso, percorrendo parte della famosa “Strada del Prosecco”. Dopo una piccola sosta per l’aperitivo “alla terrazzetta” di Valdobbiadene ci siamo fermati per un pranzo in un ottimo agriturismo di Refrontolo.

07-09-2013 – 1° Raduno RST
Il primo Raduno del Registro Storico Triumph si è svolto il 7 settembre 2013 sulle rive del Lago di Garda con pausa pranzo a Castelletto di Brenzone (VR). E’ stata la prima occasione nella quale alcuni iscritti al Registro Storico Triumph si sono incontrati di persona.
Per l’occasione è stata creata una patch che è stata poi consegnata in omaggio ai partecipanti dell’evento:


12-05-2013 – Motorfest Bra (CN)
La prima edizione del Motorfest di Bra (CN), che si è tenuta il 12 maggio 2013, è stata anche la prima apparizione “non virtuale” del Registro Storico Triumph. Si tratta del nostro primo evento in assoluto organizzato all’ultimo momento e con pochissime risorse disponibili.